Lasciati burrascosamente i Fleetwood Mac poco dopo l’uscita di Tango In The Night nel 1987, Lindsey Buckingham trascorse i successivi 5 anni lavorando al suo primo album solista post Mac, “Out Of The Cradle. Maggiormente concentrato sulla sua carriera solista, Buckingham decise giudiziosamente di tenere a freno lo stile sperimentale dei suoi primi due sforzi […]
Più vado avanti e più mi rendo conto che il periodo a cavallo fra gli anni ’60 e gli anni ’70 sia stato il più creativo in assoluto sotto tutti in punti di vista, da quello più innovativo a quello più soggetto alle alterità divergenti. E non voglio tirare in ballo il solito discorso trito […]
Il primo album solista di Caetano Veloso ha segnato la nascita del movimento brasiliano artistico e culturalmente rivoluzionario denominato tropicália, di cui Veloso è stato protagonista assoluto. Lo scopo concettuale di questa corrente, astutamente sediziosa, era quello di modernizzare la cultura popolare brasiliana e, attraverso la musica, la poesia, il teatro e il cinema, mettere […]
Nel suo terzo album in studio Sail Away Randy Newman riuscì a trovare il giusto bilanciamento tra il pop orchestrato del suo debutto e l’approccio più essenziale e orientato al rock di 12 Songs, riuscendo a portare nuova linfa ad entrambi i lati della sua personalità musicale. Grazie all’ispirato ciclo di canzoni presenti in Sail […]