Tag: Marco Galvagni

SHANE MACGOWAN (1957-2023): Irlandese, ribelle, artista, borderline, ubriacone, poeta.

IN MEMORY OF SHANE MACGOWAN (25 dicembre 1957 – 30 novembre 2023) “… avrei potuto essere qualcuno, beh!!, tutti possono esserlo. Mi assicurasti che Brodway mi stava aspettando, Regina di New York. Quella notte, mentre le campane risuonavano per il giorno di Natale, la band smise di suonare, i presenti ne chiesero ancora, gli ubriachi […]

Leggi tutto

CAPOLAVORI MUSICALI SENZA TEMPO
Stephen Stills
“S/T”
(Atlantic Records, 1970)

Quando nel 1970 viene pubblicato il suo primo vero disco da solista, questo abile chitarrista texano è già da anni una star affermata del rock californiano. Reduce dai gloriosi anni con i Buffalo Springfield, dalle Super Session in compagnia di Al Kooper e fresco dal successo planetario ottenuto con David Crosby, Graham Nash e con […]

Leggi tutto

CAT POWER
“Cat Power Sings Dylan: The 1966 Royal Albert Hall Concert”
(Domino Records, 2023)

Affermare che Chan Marshall/Cat Power sia una fan sfegatata di Bob Dylan è un eufemismo. Il menestrello di Duluth è da sempre stato uno dei suoi artisti preferiti ed ha reinterpretato le sue canzoni su The Covers Record e Jukebox, che includeva anche Song To Bobby, una sorta di tributo scritto prima di incontrare il […]

Leggi tutto

CAPOLAVORI MUSICALI SENZA TEMPO
TOM PETTY AND THE HEARTBREAKERS
“ECHO”
(Warner Bros Records, 1999)

Echo occupa un posto particolare nella discografia di Tom Petty. L’album esce nel 1999 a sugello della fruttuosa collaborazione con il titolato produttore Rick Rubin e ripropone il classico sound degli Heartbreakers al meglio delle loro possibilità. Un sound che risulta, per tutta la durata del disco, compatto, diretto, chitarristico, convincente e che non sente […]

Leggi tutto

CAPOLAVORI MUSICALI SENZA TEMPO
HARRY NILSSON
“Pandemonium Shadow Show”
(RCA, 1967)

Non è un mistero che l’album di debutto di Harry Nilsson, Pandemonium Shadow Show sia stato amato e apprezzato dai Beatles, e capirne il motivo è semplicissimo. Questo è l’unico disco del suo tempo che a tratti sembra simile al Sgt. Pepper. Una qualità che per certi versi lo potrebbe rendere addirittura impressionante. Ma Nilsson […]

Leggi tutto

GLEN HANSARD
“All That Was East Is West Of Me Now”
(Anti Records, 2023)

Glen Hansard è un musicista sul quale si può sempre puntare tranquillamente quando si tratta di realizzare un album. A partire dal 1990 ha pubblicato musica come parte delle band The Frames e The Swell Season, ha recitato nei film “The Commitments” e “Once”, ha realizzato notevoli e apprezzatissime registrazioni da solista tra il 2012 […]

Leggi tutto