Tag: Luce Sia

GIANLUCA BECUZZI
"Voices [For Solo Voice]"
(Luce Sia, 2020)

Ogni sciamano ha un suo canto speciale che intona per invocare gli spiriti. Anche quando non s’incontra un linguaggio segreto, se ne possono riconoscere le vestigia nelle strofe incomprensibili che vengono ripetute durante le sedute. Mircea Eliade, da “Sciamanesimo E Tecniche Dell’Estasi”, Edizioni Mediterranee. Ne sono trascorsi di anni da quel primo acquisto, all’Indipendent Music […]

Leggi tutto

DEISON / DEVIS
"Bees"
(Luce Sia, 2017)

Strutture intriganti e complesse che si sovrappongono durante tutta la durata della composizione. Cristiano Deison e Devis Granziera (Teatro Satanico) costruiscono, attraverso un lavoro istintivo e sapiente, un alveare sperimentale dove confluiscono contaminazioni oscure e paralizzanti. Suoni ruvidi, voci spiazzanti e venti metallici si alternano come scossoni puntuali ed alienanti. Bees è un susseguirsi di […]

Leggi tutto

GIANLUCA BECUZZI / MASSIMO OLLA
"RedruM"
(Luce Sia / Show Me Your Wounds Production, 2017)

Redrum … murder … il titolo ci conduce al tema portante delle sei viscerali ballate che vedono per la prima volta Gianluca Becuzzi (Limbo, Kinetix, NTC, …) e Massimo Olla (Noisedelik, …) unire il proprio percorso di ricerca musicale. La copertina, quattro scuri (non sono asce!) conficcate su due pareti, potrebbe rimandare facilmente al capolavoro […]

Leggi tutto

GOPOTA
"Music For Primitive"
(Luce Sia, 2016)

Secondo traguardo sulla lunga distanza per il duo composto dal trentino Antonio Airoldi ed il russo Vitaly Maklakov, qui giunti ad una svolta importante per la propria proposta sonora che merita decisamente un approfondimento a partire dagli esordi. Airoldi è anche mastermind del progetto Empty Chalice, il cui esordio doveva essere rilasciato nel 2015 per […]

Leggi tutto

GIANLUCA BECUZZI
"Faraway From Light"
(Luce Sia / Show Me Your Wounds Production, 2016)

Gianluca Becuzzi è figura ben nota, in Italia e all’estero, come uno dei più sensibili compositori in ambito elettronico ed elettroacustico, attivo, in molteplici progetti e collaborazioni, fin dalla prima metà degli anni ’80. Difficili da dimenticare le oscure sperimentazioni della creatura Limbo, le ricerche digitali degli anni ’90 caratterizzate da una forte impronta di […]

Leggi tutto