La felice stagione del prog italiano ha prodotto un gran numero di capolavori sommersi, che sono divergenti al modello dominante importato dal mondo anglosassone. La mediterraneità indubbiamente ha influito, il prog nostrano è una declinazione, secondo gli umori e l’afflato mediterraneo, di quello inglese. È un falso storico, oltre che aberrante, definire band come il […]
Un unico album per questa meteora oscura emerso dalle nebbie dell’underground più sotterraneo della scena psichedelica di fine sixties. Faine Jade in realtà si chiamava Chuck Laskowski ed era originario di New York. Già il fatto di provenire dalla Grande Mela è indicativo: un ambiente culturale lontano anni luce dalla West Coast californiana, la culla […]
L’ULTIMO ROLLING STONES: OVVERO LA MITOPOIESI DEL ROCK’N’ROLL Il nuovo album dei Rolling Stones, Hackney Diamonds è andato oltre le mie aspettative ed è un portento di disco. Se consideriamo che parliamo di una band cui i membri hanno sforato l’ottantina e che ha subito il trauma della scomparsa di Charlie Watts non è poco. […]
Più vado avanti e più mi rendo conto che il periodo a cavallo fra gli anni ’60 e gli anni ’70 sia stato il più creativo in assoluto sotto tutti in punti di vista, da quello più innovativo a quello più soggetto alle alterità divergenti. E non voglio tirare in ballo il solito discorso trito […]
Francesco Currà è uno di quegli artisti tanto geniali quanto incompresi e relegati in un limbo per pochi cultori e appassionati. Lui non nasce come musicista. Solo in seguito scoprirà di avere un originale quanto insolito talento artistico. Calabrese, originario di Lamezia Terme, si trasferisce a Genova e trova lavoro come operaio all’Ansaldo. La sua […]
Il 6 giugno scorso è mancato Tony McPhee, chitarrista blues e leader dei Groundhogs, una formazione che è partita dal british blues degli anni ’60 per poi elaborare un significativo ibrido fra il blues degli esordi e l’heavy-psych dei primi anni ’70. Colgo l’occasione, anche come sentito epitaffio per la scomparsa di uno dei chitarristi […]