Caricamento in corso...
Amplificazioni sotterranee

GRAHAM PARKER: “Passione non è una parola qualunque”
Profilo di un rocker decano

GRAHAM PARKER & THE GOLDTOPS “Last Chance To Learn The Twist” (Big Stir Records, 2023) Intro Last Chance To Learn The Twist è il nuovo album del londinese Graham Parker (Hackney il quartiere nativo, lo stesso che titola l’ultimo disco dei Rolling Stones) uscito l’8 settembre 2023 che lo vede spalleggiato per la seconda volta […]

Leggi tutto

SHANE MACGOWAN (1957-2023): Irlandese, ribelle, artista, borderline, ubriacone, poeta.

IN MEMORY OF SHANE MACGOWAN (25 dicembre 1957 – 30 novembre 2023) “… avrei potuto essere qualcuno, beh!!, tutti possono esserlo. Mi assicurasti che Brodway mi stava aspettando, Regina di New York. Quella notte, mentre le campane risuonavano per il giorno di Natale, la band smise di suonare, i presenti ne chiesero ancora, gli ubriachi […]

Leggi tutto

LIBRI
“For What It’s Worth – Lo sguardo dell’Italia sui festival rock americani e inglesi negli anni sessanta”
di Ida Stamile
(Arcana Edizioni, 2022)

Uscito nel gennaio del 2022 per la pregiata Arcana Edizioni, il libro è un excursus su quelli che sono stati i primi e i maggiori festival musicali degli anni ’60 in America e Inghilterra e lìimpatto socio-culturale che questi eventi hanno avuto nel tempo a venire. Nell’Italia sempre in ritardo, che sonnecchiava con programmi musicali […]

Leggi tutto

DEWOLFF
(Milano, 17 novembre 2023)

I DeWolff, trio olandese formato dai fratelli Pablo (chitarra e voce) e Luka Van De Poel (batteria e voce) e da Robin Piso (organo Hammond e sintetizzatore), sono giunti finalmente a Milano da headliners, dopo aver suonato lo scorso anno di supporto ai Black Crowes. La band, ancora giovane come età anagrafica (poco più che […]

Leggi tutto

PELLICOLE
C’È ANCORA DOMANI
(Regia di Paola Cortellesi, 2023)

Chi scrive si è sempre interessato di recensioni musicali, raramente cinematografiche. Nel caso di questo C’è Ancora Domani, pellicola debutto alla regia della talentuosa attrice/comica italiana Paola Cortellesi ci sono buone ragioni che ci hanno spinto a farlo. Si tratta forse della pellicola italiana più discussa e pubblicizzata in questo ultimo scorcio del 2023, sulla […]

Leggi tutto

PIETRE NASCOSTE DAL SOTTOSUOLO
JACULA
“Tardo Pede In Magiam Versus”
(The Rogers, 1971)

La felice stagione del prog italiano ha prodotto un gran numero di capolavori sommersi, che sono divergenti al modello dominante importato dal mondo anglosassone. La mediterraneità indubbiamente ha influito, il prog nostrano è una declinazione, secondo gli umori e l’afflato mediterraneo, di quello inglese. È un falso storico, oltre che aberrante, definire band come il […]

Leggi tutto