Categoria: Recensioni

EDOARDO CEREA
"La Lunga Strada"
(Autoproduzione, 2022)

La Lunga Strada è il quarto album autoprodotto – uscito il 27 ottobre 2022 e distribuito in formato digitale – del cantautore milanese Edoardo Cerea (anche chitarra acustica) qui coadiuvato da una ottima band formata dal poliedrico bravo multistrumentista Enrico Cipollini (Dobro, Chitarra elettrica, Steel Guitar, Pianoforte) anche produttore artistico del disco e coautore con […]

Leggi tutto

THE WAEVE
"The Waeve"
(Transgressive / PIAS, 2023)

L’ex Blur Graham Coxon, dopo i primi album da solista, alcune esperienze di colonne sonore originali (bellissima quella della serie TV “The End Of The Fucking World”), un album di cover di storici brani soul anni ’60 con la Jaded Heart Club Band e infine un disco con i Duran Duran e il relativo tour, […]

Leggi tutto

JAMES BRANDON LEWIS
"Eye Of I"
(Anti Records, 2023)

È pacifico che la figura di John Coltrane ha lasciato un’immensa eredità mai esauribile, e forse il musicista che più incarna il carattere solenne e la potenza del suono struggente, elementi tipici della musica coltraniana, è il giovane, ma ormai attivo da anni sulla scena internazionale, tenorsassofonista James Brandon Lewis. I suoi precedenti lavori, in […]

Leggi tutto

FONTAINES D.C.
"Skinti Fia"
(Partisan Records, 2022)

Voce ipnotica ossessivo-melodica, batteria sincopata, basso incalzante e chitarra ripetitiva ed effettata sono gli ingredienti base del sound degli irlandesi Fontaines D.C., a giusto titolo attuali rivisitatori ed eredi diretti di un certo tipo di sonorità new wave, post-punk e gothic anni ’80 inglese: Smiths, Cure, Bauhaus, New Order, Jesus And Mary Chain, perfetta colonna […]

Leggi tutto