Categoria: Monografie

GRYS-GRYS

I Grys-Grys non esistono più! 3 singoli e 2 album in poco più di 10 anni e fine delle trasmissioni. Ma che singoli! E che album! Spuntati nel 2010 dai meandri di Alés (Francia) si sono presi tutto il tempo necessario per assimilare al meglio le lezioni impartite quasi 60 anni prima da mostri sacri […]

Leggi tutto

DAVID CROSBY
Illuminazioni folk-rock e utopie hippie (1965-1971): The Byrds, C.S.N., C.S.N. & Y., "If I Could Only Remember My Name"

INTRO David (Van Cortlandt) Crosby è nato il 14 Agosto 1941 a Los Angeles (California), è morto a 81 anni il 18 Gennaio 2023. È stato dagli anni ’60 del ‘900 sino alla sua dipartita uno degli artisti/musicisti più innovatori e seminali della west-coast music. Songwriter, cantante e chitarrista ritmico ha scritto alcune delle pagine […]

Leggi tutto

FAMILY: L’ELEGANZA E LA FOLLIA

Festival dell’Isola di Wight, agosto 1970. Ormai è notte quando sul palco si esibisce una band britannica proveniente da Leicester, attiva dal 1966. Sono i Family, e l’attenzione del pubblico è rivolta soprattutto sul cantante. Quest’ultimo, nei momenti più concitati di ogni canzone, magro, scuotendo i capelli lunghi ma radi e con una barbetta rossiccia, […]

Leggi tutto

AMERICAN LO-FI PUNK BLUES, ANNI ’90/’00 (SECONDA PARTE)
(CHEATER SLICKS)

È dal 1989 che, ufficialmente, i fratelli Shannon (Tom: guitars e lead vocal, David: lead guitar) da Boston, Massachusetts, hanno dispensato generosamente la loro arte punk garage lo-fi sporca di blues, di noise disperato gravido di distorsioni in eccesso ed estremismi fuzz, performance vocali approssimative e demenziali, un’arte sovversiva appena rispettosa della forma song tradizionale […]

Leggi tutto