I Kula Shaker sembrano entrati in un loop spazio-tempo senza via d’uscita, per loro le lancette del tempo musicale si sono fermate al decennio a cavallo tra il ’60 e il ’70. A dispetto di quanto musicalmente prodotto nel millennio in corso, loro continuano imperterriti a fare dischi ispirati al periodo d’oro della musica rock. […]
Assistere ad un concerto di Nick Cave è una esperienza mistica, trascendentale, è un rito di purificazione di massa e lui ne è il sacerdote, il maestro di cerimonia, è il traghettatore. Come un moderno Virgilio ci guida tra i gironi dell’inferno per condurci alla salvezza. Lo stesso inferno che lui conosce benissimo e nel […]
Sono lontani i fasti di El Camino e Brothers, album intrisi di blues sporco e nei quali i Black Keys erano riusciti a trovare una “chiave” appunto, per insaporire di novità le radici del genere. Dopo il flop di Let’s Rock del 2019 e il successivo album di cover della tradizione hill country blues, il […]
Total Fucking Godhead che potremmo tradurre in “Una cazzo di divinità”, era la frase, declinata al plurale, con la quale i fan dei SoundGarden si riferivano alla band di Seattle. Corbin Reiff titola così la sua biografia di Chris Cornell, compianto ed inarrivabile cantante e musicista rock, animatore della scena grunge anni ’90 agli esordi […]